Opera: La Civetta, la buona sorte e la rinascita di Giorgio e Ivana Alemanna
Descrizione: Quest’opera in ceramica rappresenta uno degli oggetti simbolici più iconici della produzione ceramica nella città di Caltagirone, simbolo della buona sorte. La civetta animale sacro alla dea Atena nella tradizione simbolo della buona sorte ha nella rappresentazione nel piumaggio delle code di pavone esprime tutto il suo significato augurale di immortalità e rinascita. La complessità nella sua realizzazione esprime il sapere degli artigiani della ceramica nella città di Caltagirone. Contaminazioni greche unite alla dominazione spagnola rendono la civetta espressione della forte valenza mediterranea nella cultura siciliana.
Autore: Le ceramiche dei fratelli Alemanna accolgono l’eredità culturale e stilistica di Caltagirone, Città della Ceramica, per tradurla in oggetti di design che spaziano dallo stile tradizionale a quello più contemporaneo. È una storia di argilla e colori, di tradizione e visione, di ricerca e sperimentazione che celebra un sapere antico che affonda nella ricerca della produzione dopo il sisma del 1693 del Val di Noto.