Opera: Re con corona imperiale di Nicolò Giuliano
Descrizione: Re con corona imperiale in maiolica, Dimensioni H cm 60.
Omaggio a Re Guglielmo II, detto Il Buono, che arricchì di opere architettoniche e ingegneristiche di grande pregio e raffinatezza Monreale (Cattedrale di Santa Maria Nuova), e agli Arabi e i Bizantini che con le loro maestranze e capacità artistiche realizzarono i mosaici di Monreale, famosi in tutto il mondo; opere oggi riconosciute come patrimonio dell’Unesco. L’opera è stata realizzata a Monreale nel 2025. Dimensioni: H cm 65 Ø cm 36.
Tecnica di lavorazione: Maiolica gran fuoco (secondo e terzo fuoco) modellato e pitturato a mano.
Autore: Era il 1956 quando il piccolo Nicolò Giuliano inizia la sua precoce carriera di ceramista, Nicolò ha appena cinque anni, quelli che bastano a chi porta nell’anima il dono dell’arte quando viene subito rapito dalla bellezza della ceramica. Nel 1970 inizia una grande avventura. Si trasferisce a Monreale ed alle pendici del maestoso Duomo Arabo Normanno, inizia la costruzione della sua azienda.
Nicolò Giuliano sa che lo aspetta una strada irta e che le difficoltà non mancheranno, ma grazie a tanti sacrifici, alla sua totale abnegazione ed all’incoraggiamento della moglie Pina, la fabbrica nel giro di pochissimo tempo comincia a fiorire ed il suo nome ad espandersi a livello locale e nazionale.
Nel 1995, l’azienda si arricchisce della collaborazione dei figli Alessandro responsabile aziendale, Daniele creativo ed Elisabetta, alla quale è affidata l’immagine e la comunicazione. La fabbrica nel frattempo è anche diventata un prezioso museo. Oggi, dopo tanti sacrifici, le ceramiche di Nicolò Giuliano sono famose in tutto il mondo ed il suo nome è legato alla storia della ceramica internazionale.