Opera: Teste di moro e melograni – Uomo di Maria Grazia Bonsignore
Descrizione: Quest’opera in ceramica è un raffinato esempio di arte siciliana. Il vaso, dalle linee sinuose e dettagli in rilievo, è impreziosito dall’immagine di un Moro dal profilo fiero. La palette di colori caldi e le decorazioni minuziose esaltano il legame con la storia araba dell’isola, testimoniando la maestria dell’artigianato saccense. Un pezzo che fonde arte, cultura e identità mediterranea.
Autore: L’artista Maria Grazia Bonsignore, erede della più antica e importante scuola di ceramica di Monreale, Elisa Messina, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per le sue creazioni e soprattutto per i presepi in terracotta e stoffa. Maria Grazia ha affiancato la madre negli anni 90 producendo sue linee di complementi d’arredo, curando gli interni di abitazioni private ed alberghi, ha curato inoltre la Casa Museo Elisa Messina. Fra i suoi lavori sono molto apprezzate le teste di Moro.