Opera: Uomo nasone dal fiore in bocca di Antonino Piscitello
Descrizione: Questo vaso stilizzato è un omaggio dell’artista a Luigi Pirandello.
Autore: Antonino Piscitello Ceramiche è un’azienda di lunga tradizione, fondata a Santo Stefano di Camastra nel 1683. È l’unica famiglia di produttori di ceramica attiva da oltre 340 anni. La storia dei Piscitello affonda le sue radici a Napoli, che nel XVII secolo rappresentava uno dei più prestigiosi centri di produzione di piastrelle di ceramica del Regno. In quel periodo, la famiglia Piscitello fondò una delle più significative aziende di maioliche in terra di Sicilia, e poi nel Regno Borbonico con il timbro storico Fabbrica di ceramiche Rosario Piscitello le cui piastrelle ancora oggi si possono ammirare nelle più prestigiose case siciliane e nella chiesa Madonna della Luce di Mistretta. Oggi l’artista Antonino Piscitello è uno dei più famosi e riconosciuti maestri ceramisti italiani, tanto che nel 2006 è stato dichiarato “Tesoro Umano Vivente” per l’arte della ceramica ed è stato inserito nella lista del “Patrimonio Culturale Immateriale” dell’UNESCO della Regione Sicilia.
CLICCA QUI E SCOPRI SANTO STEFANO DI CAMASTRA E LE SUE CERAMICHE