Opera: Vaso con Agave di Nicolò Giuliano
Descrizione: Vaso ornamentale in maiolica verde frantoio, Dimensioni H cm 57 Ø 47 e Agave in maiolica verde frantoio, Dimensioni H cm 40 Ø cm 70.
Tecnica di lavorazione: Maiolica gran fuoco (secondo e terzo fuoco) modellati e pitturati a mano. Il colore è ispirato all’ulivo, albero secolare con radici profonde nella storia dell’umanità. Una pianta ricca di significati simbolici che rappresentano la vita, la pace e la saggezza. In questo momento storico cosi importante mi auguro che possa essere di buon auspicio per oggi e per le future generazioni.
Autore: Era il 1956 quando il piccolo Nicolò Giuliano inizia la sua precoce carriera di ceramista, Nicolò ha appena cinque anni, quelli che bastano a chi porta nell’anima il dono dell’arte quando viene subito rapito dalla bellezza della ceramica. Nel 1970 inizia una grande avventura. Si trasferisce a Monreale ed alle pendici del maestoso Duomo Arabo Normanno, inizia la costruzione della sua azienda.
Nicolò Giuliano sa che lo aspetta una strada irta e che le difficoltà non mancheranno, ma grazie a tanti sacrifici, alla sua totale abnegazione ed all’incoraggiamento della moglie Pina, la fabbrica nel giro di pochissimo tempo comincia a fiorire ed il suo nome ad espandersi a livello locale e nazionale.
Nel 1995, l’azienda si arricchisce della collaborazione dei figli Alessandro responsabile aziendale, Daniele creativo ed Elisabetta, alla quale è affidata l’immagine e la comunicazione. La fabbrica nel frattempo è anche diventata un prezioso museo. Oggi, dopo tanti sacrifici, le ceramiche di Nicolò Giuliano sono famose in tutto il mondo ed il suo nome è legato alla storia della ceramica internazionale.